Certificati ASI

ISCRIZIONE AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO (ASI)

Il Socio che intenda aderire tramite il Mercedes-Benz Registro Italia all’ASI (Automotoclub Storico Italiano) deve utilizzare il modulo della domanda di iscrizione al Mercedes-Benz Registro Italia.

L’iscrizione e il rinnovo all’ASI è valido per l’anno solare in corso.

QUOTA ASSOCIATIVA ASI 

  • Socio ASI – Formula Base € 50,00
  • Socio ASI – Formula In € 60,00
  • Socio ASI – Formula Full € 90,00

La quota annuale di associazione all’ASI può essere versata con bonifico bancario a

Mercedes-Benz Registro Italia
Banca UNICREDIT   –   Agenzia Roma “CESI”
IBAN             IT  94S  02008  05017  00000  1450887
BIC/SWIFT   UNCRITM1008

Copia del versamento dovrà essere inviata, con la domanda di iscrizione, a mbri@mercedesbenzregistroitalia.it

  • C.T. Auto – Dario Cuppini –   349 1770056 – d.cuppini@fastwebnet.it
  • C.T. Moto – Aldo Triani –   337 786692 – a.triani@gmail.com

CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA (CRS)

Questo documento sostituisce dal 19/03/2010 l’Attestato di Storicità (ADS) e rappresenta l’unico documento che qualifica un veicolo di interesse storico rilasciato ai fini privatistici e riguarda i veicoli costruiti da oltre venti anni (vale il giorno/mese/anno). Viene richiesto ai sensi del D.M. 17/12/2009, che disciplina i requisiti per la circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico e permette l’iscrizione di tale qualifica sul Libretto di Circolazione.

Il modulo per il rilascio del CRS può essere richiesto per vetture circolanti al costo di € 40,00, per moto e motocicli al costo di € 25,00; per le vetture che devono essere riammesse in circolazione al costo di € 200,00 e per le moto al costo di € 100,00. Il costo di ogni documento è già comprensivo dei costi di segreteria. In caso di smarrimento è possibile ottenere il duplicato al costo di € 25,00 per certificato. Di seguito sono riportate le prime pagine dei moduli di richiesta e la modulistica per la richiesta dei duplicati.
I moduli da compilare possono essere inviati solo per posta e non via mail. Questi vanno richiesti al C.T. Dario Cuppini fornendogli l’indirizzo email. Le disposizioni del Decreto non si applicano a veicoli che siano repliche ex-novo, ancorché fedeli, di veicoli di interesse storico e collezionistico.

CERTIFICATO DI IDENTITÀ’ (OMOLOGAZIONE) 

Documento di riconoscimento, rilasciato ai fini privatistici, che riguarda i veicoli costruiti da oltre venti anni (vale il giorno/mese/anno). Contiene la fotografia, la datazione, gli estremi identificativi, la descrizione dello stato di conservazione o dell’avvenuto restauro, la classificazione nonché l’annotazione delle eventuali difformità dallo stato d’origine riscontrate, secondo le norme del Codice Tecnico Internazionale FIVA vigente e, se necessario, la sintesi della storia del veicolo. Viene concesso in uso al tesserato ASI insieme ad una targa metallica corrispondente al documento. A richiesta potranno essere rilasciati, contestualmente al Certificato d’Identità (Omologazione), anche la Carta d’Identità FIVA, l’Attestato di Datazione e Storicità e il Certificato di rilevanza Storica e Collezionistica. Consente la partecipazione alle Manifestazioni iscritte nel Calendario Nazionale ASI e un particolare trattamento assicurativo.
Il costo per il rilascio del Certificato di Identità è di € 200,00 per le auto e di € 100,00 per le moto; se il certificato di Rilevanza Storica viene richiesto congiuntamente al Certificato d’Identità è gratuito. Il costo di ogni documento è già comprensivo delle spese di segreteria

CARTA D’IDENTITÀ FIVA 

Documento di riconoscimento del veicolo contenente la fotografia, la datazione, gli estremi identificativi, la classificazione nonché l’annotazione delle eventuali difformità dallo stato d’origine riscontrate, secondo le norme del Codice Tecnico Internazionale FIVA vigente e, se necessario, la sintesi della storia del veicolo.

Viene emesso ai sensi degli art. 3 (Classifications Technique des Vehicules) e 6 (Carte d’ldentite FIVA) del Codice Tecnico Internazionale vigente e concesso in uso al tesserato. Consente la partecipazione alle manifestazioni iscritte nel calendario internazionale FIVA e il particolare trattamento assicurativo. Non consente la partecipazione alle manifestazioni iscritte nel calendario nazionale ASI e non può essere rilasciato ai veicoli immatricolati nei paesi esteri. È valido dieci anni e deve essere rinnovato al momento dell’eventuale cambio di proprietà del veicolo. Viene rilasciato a tutti i veicoli che abbiano compiuto 30 anni dalla data di costruzione.

Può essere rilasciata a persona residente in Italia in possesso di un veicolo senza targa oppure a persona non residente in Italia, ma in possesso di un veicolo immatricolato in Italia.
La relativa modulistica è disponibile sul sito www.asifed.it selezionando in sequenza:

Commissioni > Tecnica Auto (moto) > Modulistica Carte FIVA.

Il costo per il rilascio del Certificato di Identità è di € 200,00 per le auto e di € 100,00 per le moto.

Il costo di ogni documento è già comprensivo delle spese di segreteria

La Manovella | Marzo 2018

Leggi & Decreti

REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE

Per leggere il testo del Regolamento, CLICCA QUI

 

Gazzetta Ufficiale del 19 Marzo 2010

Decreto Ministeriale 17 Dicembre 2009

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero Delle Infrastrutture e dei Trasporti in cui si chiariscono una volta per tutte le modalità e le procedure per l’iscrizione nei registri dei veicoli di interesse storico e collezionistico, per la reimmatricolazione dei veicoli radiati provenienti dall’estero o mai immatricolati e per la scadenza biennale della revisione dei veicoli ASI.

Per leggere il testo del decreto, CLICCA QUI

Raduni Precedenti

Anno 2016
Aprile Venezia e le Ville del Brenta
 
 

Anno 2015

Aprile La Valle d’Aosta ed i suoi Castelli
Giugno La Bretagna e la Valle della Loira
Settembre IV° – Memorial Valerio Bettoja “Pesaro e Urbino”
Ottobre Padova, Auto e Moto d’Epoca
 
 

Anno 2014

Aprile Raduno del Ventennale “Perugia e Dintorni”
Giugno Viaggio Internazionale “Le Stelle tra Praga e Budapest”
Settembre III° Memorial Valerio Bettoja “Isola d’Elba”
Ottobre Padova, Auto e Moto d’Epoca
Dicembre Roma, Incontro di fine Anno e Cena degli Auguri
 
 

Anno 2013

Aprile Raduno Nazionale “Le Stelle tra Pisa e Lucca” 
Giugno Viaggio Internazionale “Le Stelle in Slovenia e Croazia”
Settembre II° Memorial Valerio Bettoja “Castelli Romani”
Ottobre Padova, Auto e Moto d’Epoca
Dicembre Roma, Incontro di fine Anno e Cena degli Auguri
 
 

Anno 2012

Aprile Raduno Nazionale “La Toscana e gli Etruschi – I° Memorial Valerio Bettoja”
Giugno Viaggio Internazionale “Le Stelle in Andalusia”
Ottobre Padova, Auto e Moto d’Epoca 
Dicembre Roma, Incontro di fine Anno e Cena degli Auguri 
 
 

Anno 2011

Aprile Raduno Nazionale “Torino e le Residenze Sabaude” 
Luglio Viaggio Internazionale “Tour della Baviera – Ritorno alle Origini 4”
Ottobre Padova, Auto e Moto d’Epoca 
Dicembre Roma, Incontro di fine Anno e Cena degli Auguri
 
 

Anno 2010

Aprile Raduno Nazionale “I Castelli del Granducato di Parma e Piacenza” 
Luglio Viaggio Internazionale “Tour della Costa Azzurra e della Provenza”
Dicembre Roma, Incontro di fine Anno e Cena degli Auguri
 
 

Anno 2009

Aprile Raduno Nazionale “Siena e le sue Contrade“ 
Giugno Viaggio Internazionale “Tour delle 4 nazioni” – Francia, Belgio, Lussemburgo, Olanda. 
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 2008

Aprile Raduno Nazionale “Le romantiche strade dei laghi Piemontesi” – 
Orta, Stresa, Isole Borromee. 
Luglio Viaggio Internazionale “Le Stelle in Corsica” 
Settembre Brooklands – Classic Days 
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 2007

Marzo  Stoccarda, “Visita sociale al Museo Mercedes Benz”
Aprile Raduno Nazionale “Il Lago Trasimeno”
Luglio Viaggio Internazionale “Tour dell’Austria” 
Salisburgo, Vienna. 
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 2006

Marzo  Raduno Nazionale “Autodromo di Adria”
Giugno Viaggio Internazionale “La Grecia Classica”
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 2005

Aprile  Raduno Nazionale “Lanciano e giro dell’Abruzzo”
Luglio Viaggio Internazionale “Le stelle a 5 stelle” 
Tour della Svizzera.
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 2004

Marzo Spoleto “Raduno del decennale M.B.R.I.” 
Giugno Raduno Nazionale “Primavera in Sardegna” 
Villasimius e i Nuraghi.
Dicembre Fiuggi “Le Elezioni”
Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 2003

Aprile  Raduno Nazionale “La Costiera Amalfitana”
“Coppa Milano – Sanremo 2003”
Luglio Viaggio Internazionale “La Francia dei vini e Parigi“
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 2002

Marzo Firenze, “Corso di Regolarità” – Photogallery
Aprile Cattolica, “Raduno Nazionale”
Concorso Eleganza – Omologazioni ASI
Luglio Viaggio internazionale “Ritorno alle origini 3 – Stoccarda” 
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 2001

Maggio Toscana, “Le Mercedes in Maremma”
Settembre Sasso Marconi, “Visita Collezione Righini”
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial” 
 
 

Anno 2000

Aprile Alessandria, “Le Mercedes-Benz tra Ville e Vigneti”
Maggio Raduno Nazionale “Sicilia Greca – Araba- Normanna”
Luglio Viaggio internazionale “Ritorno alle origini 2 – Stoccarda”
Settembre I° Classic Days – Raduno Mercedes-Benz Internazionale Mondiale
Dicembre Roma, Raduno “Pasquale Giuliani Memorial”
 
 

Anno 1999

Maggio Raduno Nazionale “Il Gargano ospita le Stelle”
Giugno Viaggio Internazionale “Don Quixiote incontra le Stelle”
Settembre Lucca, “Il giro delle antiche mura”
 
 

Anno 1998

Aprile Raduno Nazionale “Da Genova a Rapallo”
Giugno Viaggio Internazionale “I Paesi dell’Est” – Cortina, Vienna, Praga, Budapest.
Settembre Raduno Nazionale “Torino e le Langhe”
Ottobre Raduno Nazionale “La Stella del Tirreno – Isola d’Elba”
 
 

Anno 1997

Aprile Rozzano “Visita al Museo di Quattroruote”
Roma “Stelle Romane – Visita in Vaticano”
Giugno Imola“ Pilota per un Giorno e Omologazione ASI“
Ottobre Viaggio Internazionale “Le stelle, le Alpi, il mare” – Svizzera, Francia, Montecarlo
 
 

Anno 1996

Febbraio Firenze “Stelle alle porte del Chianti”
Giugno Firenze “ La nascita di una nuova Stella – Presentazione SLK”
Ottobre Viaggio Internazionale “Il circuito delle Quattro Nazioni” – Italia, Austria, Germania, Slovenia
 
 

Anno 1995

Maggio Roma Pincio “Roma Motorshow”
Giugno Viaggio Internazionale “Ritorno alle origini 1 – Stoccarda”
Visita alla fabbrica e Museo Mercedes-Benz. 
 
 

Anno 1994

Maggio Roma Pincio “Roma Motorshow” – Photogallery
Presentazione Ufficiale del Club – Photogallery

Natale 2017

Pagina di navigazione